CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI HOGALOG AG – Annuncio

Versione aggiornata al: 04.01.2021

1.       CONDIZIONI D’USO

Leggere attentamente le presenti condizioni prima di utilizzare le piattaforme B2B di HOGALOG AG. L’utilizzo delle piattaforme B2B o degli altri servizi di HOGALOG AG da parte del cliente ne conferma l’accettazione delle condizioni seguenti. In caso di dubbio o di eventuali incongruenze tra le varie versioni delle presenti CGC (condizioni generali di contratto), prevarrà la versione tedesca.

Come utilizzati nelle presenti condizioni generali di contratto, i termini “noi“, “nostri” e “HOGALOG” si riferiscono a HOGALOG AG, Archstrasse 7, 8400 Winterthur, Svizzera, in qualità di parte contraente.

Il termine “Piattaforme B2B” si riferisce a HOGASHOP sul sito http://www.hogashop.ch (“HOGASHOP“) in tutte le sue versioni, e alle installazioni indipendenti con il marchio di aziende partner, dove il concetto di Piattaforme B2B comprende tutti gli ulteriori servizi di HOGALOG correlati alle piattaforme B2B.

2.       AMBITO DI VALIDITÀ E MODIFICHE

Per l’utilizzo delle piattaforme B2B di HOGALOG e per i rapporti commerciali tra HOGALOG e i suoi clienti, si applicano le seguenti Condizioni generali di contratto compresa l’informativa sulla privacy (“CGC“), nella rispettiva versione disponibile e vigente al momento dell’accesso alla piattaforma B2B e al momento dell’ordine.

Il termine “Cliente“, nelle presenti CGC indicato anche con “Lei “, “Suo“, “Utilizzatore” o “Utente“, definisce ogni persona fisica e giuridica che instauri rapporti commerciali con HOGALOG. Il concetto comprende in ugual modo sia i fornitori che gli acquirenti delle piattaforme B2B di HOGALOG. Le CGC sono soggette a modifiche periodiche. HOGALOG consiglia pertanto di leggere con attenzione le CGC vigenti e pubblicate sulle piattaforme B2B al momento della visita, di un’offerta o di un ordine sulle piattaforme B2B stesse.

L’utente riconosce e accetta che HOGALOG possa modificare le presenti CGC in qualunque momento, pubblicandone la versione modificata e adattata sul sito Web di HOGALOG (in particolare www.hogalog.ch incl. tutti i relativi sottodomini; “sito Web“) e sulle piattaforme B2B, disponibili alla pagina https://hogalog.ch/it/cgc, e che tali modifiche alle CGC saranno valide a partire dalla loro pubblicazione. Continuando a utilizzare le piattaforme B2B dopo la pubblicazione delle CGC modificate sul sito Web di HOGALOG, queste si considerano accettate da parte dell’utente. Con l’utilizzo delle piattaforme B2B, l’esecuzione di offerte sulle piattaforme B2B o di conferimento di ordini, l’utente conferma di accettare integralmente le presenti CGC. Se l’utente non accetta le modifiche alle CGC, non gli sarà più concesso l’utilizzo delle piattaforme B2B e del sito Web.

Salvo disposizioni contrarie, le CGC sostituiscono tutti i precedenti accordi, scritti o verbali, trattative, corrispondenza, impegni e comunicazioni tra le parti, e regolano in via definitiva il rapporto instaurato tra le stesse dal contratto (tra HOGALOG e fornitore, e tra HOGALOG e acquirente). Sono tuttavia fatti salvi gli accordi separati tra HOGALOG e i fornitori, che trovano applicazione in aggiunta alle presenti CGC, nella misura in cui questo venga ribadito negli accordi separati stessi. In caso di incongruenze o ambiguità, gli accordi separati tra HOGALOG e fornitori prevalgono sulle CGC solo se questo viene ribadito negli accordi separati stessi.

Qualora singole disposizioni delle presenti condizioni generali di contratto dovessero risultare inefficaci o inapplicabili o diventare non valide o inapplicabili, la validità delle restanti disposizioni rimarrà inalterata. Eventuali disposizioni nulle o non valide devono essere sostituite da altre disposizioni valide con fine commerciale quanto più simile possibile. Parimenti è necessario procedere in caso di lacuna contrattuale o di disposizione non eseguibile.

Le presenti CGC si applicano all’utilizzo delle piattaforme B2B basate su HOGASHOP, in tutte le versioni, comprese le installazioni indipendenti con marchi di aziende partner.

Nel caso in cui l’utente non sia d’accordo con le CGC o con le modifiche descritte, è tenuto a sospendere l’utilizzo delle piattaforme B2B e del sito Web.

3.       IL RUOLO DI HOGALOG

HOGALOG non fornisce direttamente i prodotti alle piattaforme B2B, ma li mette a disposizione per l’evasione di ordini e lo scambio di dati tra acquirenti e fornitori indipendenti da HOGALOG. In considerazione del suo ruolo di intermediario, HOGALOG non è un partner contrattuale per gli ordini gestiti e per i prodotti offerti e venduti attraverso le piattaforme B2B; il rapporto contrattuale si instaura solo tra fornitore e acquirente.

4.      COMUNICAZIONE ELETTRONICA

Utilizzando una delle piattaforme B2B o inviandoci e-mail, messaggi di testo o comunicazioni di altro tipo dal proprio computer o dispositivo mobile, l’utente accetta che anche noi possiamo comunicare con lui per via elettronica. La comunicazione elettronica con gli utenti avviene in diversi modi, ad esempio tramite e-mail, messaggi di testo, messaggi push in-app o pubblicando messaggi elettronici o altre comunicazioni sul nostro sito Web. Ai fini contrattuali, l’utente conviene che tutte le autorizzazioni, le notifiche, le pubblicazioni e le altre comunicazioni fornite in modalità elettronica soddisfano i requisiti di legge relativi alla forma scritta, salvo diversamente prescritto dalla legge vigente.

5.       DIRITTI D’AUTORE E DIRITTI RELATIVI AI DATI

Tutti i contenuti inclusi o forniti dalle piattaforme B2B, come testi, grafiche, loghi, icone dei pulsanti, immagini, clip audio, download digitali e raccolte di dati, sono di proprietà di HOGALOG o di terzi che forniscono contenuti quali i dati dei prodotti o che mettono a disposizione contenuti sul sito Web, e sono conformemente protetti. Nessun contenuto può essere utilizzato dall’utente senza autorizzazione scritta di HOGALOG. Sono esclusi le immagini dei prodotti, i dati dei prodotti, i nomi dei prodotti e i loghi delle aziende non di proprietà di HOGALOG oppure di terzi, che compaiono sulle piattaforme B2B, le quali permangono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Non è consentito estrarre e/o riutilizzare sistematicamente parti delle piattaforme B2B senza il nostro esplicito consenso scritto. In particolare, senza espresso consenso scritto di HOGALOG non è consentito utilizzare data mining, robot o programmi simili di raccolta ed estrazione dei dati, per estrarre parti sostanziali delle piattaforme B2B per il riutilizzo (una tantum o ripetuto).

6.       DIRITTI DI MARCHIO E DI ETICHETTATURA

Le grafiche, i loghi, le intestazioni, le icone dei pulsanti, gli script e i nomi dei servizi di HOGALOG contenuti o forniti dalle piattaforme B2B o dal sito Web sono soggetti a diritti di marchio, etichettatura e copyright di HOGALOG. I diritti di marchio, etichettatura e copyright possono essere utilizzati solo nell’ambito del rapporto contrattuale con HOGALOG, conformemente alle CGC. Tutti gli altri marchi ed etichettature non di proprietà di HOGALOG che compaiono sulle piattaforme B2B permangono di proprietà dei rispettivi titolari.

7.       LICENZA E ACCESSO

HOGALOG o altri fornitori di contenuti si riservano tutti i diritti non espressamente concessi all’utente nelle presenti CGC. Le piattaforme B2B o parti di esse non possono essere riprodotte, duplicate, copiate, vendute, rivendute o altrimenti utilizzate, per scopi commerciali e non commerciali, senza il nostro esplicito consenso scritto.

Non è consentito utilizzare frame o tecniche di framing per apporre marchi, loghi o altre informazioni protette dai diritti d’autore (come immagini, testi, layout di pagina o formati) di HOGALOG o delle piattaforme B2B senza il nostro esplicito consenso scritto. Non è consentito utilizzare meta tag o altri “testi nascosti” utilizzando il nome, i marchi e le etichettature di HOGALOG senza il nostro esplicito consenso scritto.

Non utilizzare abusivamente le piattaforme B2B. Le piattaforme B2B possono essere utilizzare solo nella misura legalmente e contrattualmente consentita (soprattutto in relazione alle presenti CGC). I diritti concessi da HOGALOG per l’utilizzo delle piattaforme B2B scadono a fronte di inosservanza delle presenti CGC. In caso di utilizzo improprio delle piattaforme B2B, HOGALOG si riserva il diritto di rescindere il contratto, la licenza e l’accesso alla piattaforma B2B senza preavviso.

8.       IL CONTO

Per poter usufruire di determinati servizi potrebbe essere necessario disporre di un conto su una delle piattaforme B2B e di eseguire l’accesso.

  1. Durante l’utilizzo delle piattaforme B2B, è responsabilità dell’utente verificare che i dati d’accesso del proprio conto e della password permangano riservati e limitare l’accesso al proprio computer e dispositivi mobili. Inoltre, l’utente si assume la responsabilità di tutte le attività svolte dal proprio conto o con la propria password, nella misura consentita dalla legge applicabile. L’utente deve adottare tutte le misure necessarie per garantire che la propria password permanga segreta e sicura, ed è tenuto a informarci immediatamente nel caso abbia motivo di credere che soggetti terzi siano venuti a conoscenza della password o se questa venga utilizzata senza autorizzazione o è probabile che lo sia.
  2. L’utente è tenuto a garantire che le informazioni fornite siano corrette e complete, e a notificarci eventuali variazioni delle stesse.
  3. L’utente conviene che HOGALOG utilizzerà come metodo di comunicazione principale l’indirizzo e-mail indicato al momento dell’apertura del conto o successivamente aggiornato.
  4. L’utente è responsabile della sicurezza della propria password. HOGALOG declina ogni responsabilità per perdite o danni causati da una gestione non sicura del proprio conto e della password.
  5. L’utente è responsabile di tutte le attività e dei contenuti, quali foto, immagini, video, grafiche, contenuti scritti, file audio, codici, informazioni o dati, caricati, raccolti, generati, memorizzati, visualizzati, distribuiti o trasmessi con il suo conto o in relazione a esso (“Materiali“) ed è tenuto a garantire il non utilizzo di materiali illeciti, immorali o contrari ai termini contrattuali.

L’utente non è autorizzato a utilizzare le piattaforme B2B:

(i) con modalità che possano disturbare, danneggiare o interferire in altro modo con le piattaforme B2B o con l’accesso alle stesse; o

(ii) per scopi fraudolenti o in relazione a un crimine o a un’attività illecita; o

(iii) per infastidire, molestare o intimorire altre persone.

Ci riserviamo il diritto di negare moduli o servizi correlati o meno alle piattaforme B2B o di chiudere i conti degli utenti. Ciò si applica in particolar modo a fronte di violazione del diritto applicabile, degli accordi contrattuali o delle presenti CGC, nel qual caso HOGALOG si riserva il diritto a proprio insindacabile giudizio di rescindere con effetto immediato il rapporto contrattuale con l’utente.

HOGALOG può, a propria discrezione e senza indicarne i motivi, respingere la richiesta di apertura di un conto ovvero bloccare e/o chiudere un conto esistente.

9.      PROCEDURA DI ORDINAZIONE DEGLI ACQUIRENTI AI FORNITORI

a. Informazioni sulle piattaforme B2B e disponibilità

Le piattaforme B2B contengono informazioni su merci e servizi (questi ultimi relativi ad attività di progetto, consulenza e assistenza) di fornitori indipendenti da HOGALOG (“PRODOTTI“). Sono fatte salve le variazioni di prezzo, della gamma prodotti, nonché le modifiche tecniche da parte dei fornitori. Tutte le informazioni sulle piattaforme B2B (descrizioni dei prodotti, immagini, filmati, dimensioni, pesi, specifiche tecniche, rapporti accessori e altre informazioni) sono da intendersi solo come dati approssimativi e, nella fattispecie, non rappresentano alcuna assicurazione di proprietà o garanzia, salvo diversa indicazione esplicita. HOGALOG e i fornitori si impegnano a fornire sulle piattaforme B2B dati e informazioni corretti, completi, aggiornati e chiari; tuttavia, né HOGALOG né i fornitori sono in grado di garantirlo, né esplicitamente né implicitamente. Parimenti, HOGALOG non può garantire che le piattaforme B2B siano sempre disponibili. Qualunque rivendicazione nei confronti di HOGALOG dovuta all’indisponibilità delle piattaforme B2B è esclusa nella misura consentita dalla legge.

Tutte le offerte sulle piattaforme B2B potrebbero essere soggette a modifiche e non sono da intendersi come vincolanti da parte dei fornitori.

HOGALOG e i fornitori non possono garantire che i prodotti in elenco siano effettivamente disponibili al momento dell’ordine. Pertanto, tutte le informazioni sulla disponibilità e sui tempi di consegna non sono garantite e possono essere soggette a modifica in qualunque momento e senza preavviso.

I fornitori delle piattaforme B2B sono tenuti a tenere aggiornati i dati al meglio delle loro possibilità. I dati vengono trasmessi automaticamente; il fornitore è responsabile del controllo dopo ogni trasmissione. HOGALOG può mettere a disposizione mezzi adeguati allo scopo (e-mail, registri, amministrazione online).

b. Prezzi

Le indicazioni di prezzo fornite sulle piattaforme B2B sono di esclusiva responsabilità dei fornitori. L’esatta strutturazione dell’IVA, le eventuali tasse di riciclaggio anticipate (TRA) e i diritti d’autore per gli apparecchi elettronici sono parte del contratto tra fornitore e acquirente. Eventuali costi di spedizione vanno concordati tra fornitore e acquirente, e non sono necessariamente indicati nel processo di ordinazione. HOGALOG non è tenuta a verificare i prezzi dei fornitori né a garantire la trasparenza dei prezzi sulla piattaforma B2B, per i quali declina ogni responsabilità.

Sono fatti salvi modifiche tecniche, errori e refusi da parte dei fornitori. In particolare, il fornitore può apportare modifiche ai prezzi in qualunque momento e senza preavviso.

c.Conclusione del contratto

L’accesso alle piattaforme B2B, la proposta di prodotti in qualità di fornitore o l’ordinazione di prodotti in qualità di acquirente, qualsiasi altro utilizzo delle piattaforme B2B e del sito Web implicano l’accettazione delle CGC della piattaforma B2B e del sito Web da parte dell’utente.

Le offerte sulle piattaforme B2B rappresentano un invito non vincolante da parte dei fornitori agli acquirenti a ordinare merci e/o servizi. Ordinando i prodotti, l’acquirente accetta un’offerta giuridicamente vincolante per la conclusione di contratto. Gli ordini effettuati sono vincolanti per l’acquirente. Il contratto è concluso non appena il fornitore invia una dichiarazione di accettazione via e-mail o tramite un altro mezzo di comunicazione, nella quale viene confermata la spedizione dei prodotti o servizi ordinati.

Gli ulteriori dati relativi alla consegna della merce, ad esempio diritto di recesso, garanzia (vedere di seguito), termini di pagamento (vedere di seguito), tempi di consegna, obbligo di verifica, denuncia dei vizi (vedere di seguito), sono regolati da contratti bilaterali tra fornitori e acquirenti.

d. Opzioni di pagamento

I fornitori sono liberi di definire per gli acquirenti determinate modalità di pagamento o di richiedere il pagamento anticipato. In caso di ritardo nei pagamenti da parte dell’acquirente, non è esclusa l’applicazione degli interessi di mora e delle tasse di ingiunzione. La merce consegnata all’acquirente permane di proprietà del fornitore fino al completo pagamento.

I prezzi di vendita dei fornitori non sono comprensivi dei servizi di consulenza e assistenza di HOGALOG.

e. Garanzia

I fornitori sono tenuti a compiere ogni sforzo per consegnare merce di qualità impeccabile e a garantire agli acquirenti il rispetto dei diritti e del periodo di garanzia previsti dalla legge per assenza di vizi e difetti della cosa, e funzionalità della merce acquistata dall’acquirente. Le regole normative specifiche sono reperibili negli accordi bilaterali tra fornitore e a acquirente.

Sono escluse le richieste di risarcimento nei confronti di HOGALOG.

10.   FUNZIONAMENTO DELLE PIATTAFORME B2B

HOGALOG progetta le piattaforme B2B (software, hardware e infrastrutture) fondamentalmente per un funzionamento ininterrotto 7 giorni su 7, 24 ore su 24 per 365 giorno l’anno. L’applicazione funziona su un’architettura software e hardware completamente ridondante, in modo che i guasti dei singoli componenti non influiscano sulla disponibilità del sistema per periodi di tempo prolungati.

I backup esterni giornalieri permettono di ripristinare i dati anche in caso di errori operativi.

HOGALOG persegue il perfezionamento dei software delle piattaforme B2B, della soluzione online e delle applicazioni per dispositivi mobili. Il perfezionamento può comportare la modifica, l’eliminazione e/o la sostituzione di singole funzioni con altre. HOGALOG provvede a informare tempestivamente i clienti riguardo alle modifiche, ma non è tenuta a richiederne l’approvazione o la conferma di ricevimento.

L’azienda si impegna a fare in modo che le piattaforme B2B siano disponibili senza interruzioni e che le trasmissioni siano scevre di difetti. Tuttavia, non è possibile garantirlo. L’accesso alle piattaforme B2B può essere occasionalmente interrotto o limitato, ad esempio, per consentire riparazioni e interventi di manutenzione o l’introduzione di nuove strutture o servizi. È nostra premura cercare di limitare la frequenza e la durata di tali interruzioni o limitazioni temporanee.

HOGALOG non può garantire tempi di ripristino prefissati, tra l’altro perché l’elaborazione dipende dalla complessità della richiesta e dalla responsabilità di terzi, su cui HOGALOG non ha alcun controllo.

Gli interventi di manutenzione vengono eseguiti nei periodi di bassa frequenza di visitatori (di norma tra le 4:00 e le 6:00, ora svizzera). Occasionalmente sono tuttavia, possibili interventi anche in altri orari, in particolare per l’eliminazione dei guasti.

HOGALOG sceglie come partner, per l’hosting e lo sviluppo delle piattaforme B2B, aziende che offrono una disponibilità equivalente o superiore. Tuttavia, HOGALOG non può in alcun modo influenzare l’erogazione dei servizi da parte di fornitori esterni. Non è parimenti possibile escludere completamente l’errore umano nello sviluppo e nella manutenzione delle piattaforme.

I clienti, sia fornitori che acquirenti, hanno la responsabilità di prevedere sulla propria pagina uno scenario di emergenza, in caso di eventuali interruzioni dovute a HOGALOG o a fornitori terzi (vedere sopra). Può trattarsi, ad esempio, dell’accettazione di un ordine per e-mail o per telefono. Su richiesta, HOGALOG può mettere a disposizione come file PDF adeguati concetti e liste d’ordine per tali scenari.

Entro i limiti previsti dalla legge, HOGALOG declina ogni responsabilità relativamente a irregolarità, indisponibilità o disponibilità limitata delle piattaforme B2B.

11.   UTILIZZO E GESTIONE DEI DISPOSITIVI DI ORDINAZIONE

In accordo con acquirenti e fornitori, HOGALOG può mettere a disposizione dei dispositivi di ordinazione mobili. Gli utenti delle apparecchiature sono tenuti a gestirli con la dovuta cura. Eventuali danni possono essere addebitati all’utente da HOGALOG. A seconda dei casi, HOGALOG vende o noleggia i dispositivi di ordinazione. A integrazione delle presenti CGC, si applicano al contratto d’acquisto e/o al noleggio le disposizioni del Codice delle obbligazioni svizzero. Salvo espressa indicazione che si tratti di contratto di acquisto, HOGALOG conserva la proprietà dei dispositivi mobili di ordinazione.

HOGALOG garantisce i dispositivi mobili di ordinazione esclusivamente nella misura in cui gli stessi vengono garantiti nei suoi confronti dai produttori e/o dai fornitori, ovvero nella misura in cui HOGALOG sia il venditore di tali dispositivi. Gli apparecchi difettosi vengono controllati da HOGALOG a fronte di rivendicazione della garanzia. Nel caso in cui questo non si applichi, i costi di riparazione vengono addebitati all’utente.

HOGALOG fornisce assistenza per i dispositivi mobili di ordinazione ceduti in vendita o noleggiati tramite software remoto. I produttori si riservano di norma il diritto di non supportare l’hardware a tempo indeterminato (ad esempio, nessun ulteriore aggiornamento del sistema operativo iOS). In questi casi, anche HOGALOG non è più in grado di fornire assistenza.

Il cliente di HOGALOG stabilisce quali app possono o non possono essere installate. HOGALOG blocca le app esplicitamente escluse dal cliente, in base alle possibilità offerte dal programma di amministrazione (attualmente “JAMF”) o da altre opzioni disponibili. Eventuali blocchi richiesti dal cliente che esulino da quanto indicato non possono essere implementati. Anche nel caso in cui HOGALOG si assuma l’assistenza di dispositivi mobili di ordinazione ceduti in vendita o noleggiati, l’utente/il cliente è personalmente responsabile del relativo utilizzo, con particolare riferimento all’utilizzo dei dati e di Internet e dei relativi costi del gestore (ad es. operatore di telefonia mobile), dei danni causati dalla perdita di dati o di eventuali lesioni fisiche, indipendentemente dal fatto che HOGALOG abbia o meno, e in quale modo, implementato i blocchi e se questi siano risultati efficaci.

Il cliente è inoltre responsabile della connessione WLAN e/o della connessione Internet mobile nel luogo di utilizzo.

È responsabilità dell’utente garantire a HOGALOG la possibilità di effettuare gli aggiornamenti e i controlli concordati. Se un aggiornamento effettuato da HOGALOG sul dispositivo di ordinazione viene rinviato a una data successiva o non viene accettato, l’utente sarà responsabile di eventuali errori conseguenti causati da aggiornamenti della piattaforma, software di terzi o altri servizi di HOGALOG.

Entro i limiti previsti dalla legge, HOGALOG declina ogni responsabilità relativamente a viziosità (di hardware o software) dei dispositivi mobili di ordinazione. L’utente/il cliente mantiene indenne HOGALOG dall’utilizzo improprio, immorale o contrario ai termini contrattuali dei dispositivi mobili di ordinazione.

I dettagli relativi alla garanzia del produttore e alle caratteristiche dei dispositivi fanno riferimento alle vigenti CGC di Apple Inc., Cupertino (CA), USA per gli hardware di Apple e di Bison Schweiz AG, Sursee, Svizzera per gli scanner.

12.   OBBLIGO DI SEGRETEZZA

  1. Le “Informazioni confidenziali” comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tutte le informazioni relative all’attività di una parte non di dominio pubblico, inclusi informazioni commerciali specifiche, processi e formule tecniche, software, elenchi di clienti effettivi e potenziali, nomi, indirizzi e altre informazioni su clienti effettivi e potenziali, design di prodotti, vendite, costi (inclusi gli eventuali diritti di gestione), listini prezzi e altre informazioni finanziarie non pubblicate, piani aziendali, dati di marketing e altre informazioni confidenziali o protette, siano esse contrassegnate come riservate/proprietarie o meno. Le informazioni confidenziali comprendono tutte le informazioni che l’utente riceve in relazione all’azienda, ai suoi servizi e all’utilizzo della piattaforma B2B che non sono note al pubblico generale, incluse le informazioni relative ai nostri fornitori e acquirenti.

Il cliente si impegna a utilizzare le informazioni confidenziali della controparte solo nella misura necessaria ad adempiere ai propri obblighi, ai sensi delle presenti CGC e in conformità agli altri obblighi previsti dalle presenti CGC, incluso il presente punto 12. Il cliente accetta di adottare tutte le misure ragionevolmente necessarie, almeno equivalenti a quelle atte alla protezione delle proprie informazioni protette, al fine di impedire la duplicazione, pubblicazione o utilizzo di tali informazioni confidenziali, eccetto
(i) nei confronti dei propri collaboratori, agenti e subfornitori che necessitino di avere accesso a tali informazioni confidenziali per soddisfare gli obblighi del cliente ai sensi delle presenti CGC, che saranno tenuti a gestire le informazioni confidenziali come qui descritto e avranno obbligo di segretezza nei confronti del cliente almeno pari a quanto qui descritto; ovvero
(ii) secondo quanto prescritto da leggi, normative o ordinanze della giurisdizione giudiziaria a cui sono soggetti il cliente e l’oggetto delle presenti CGC, purché il cliente, nella misura consentita dalla legge, informi prontamente per iscritto la parte divulgatrice e adotti tutte le misure necessarie a garantire che la divulgazione sia mantenuta confidenziale.
Il concetto di informazioni confidenziali non comprende le informazioni per le quali il cliente possa dimostrare:
(A) che al momento della divulgazione le informazioni fossero già state rese pubbliche, ovvero fossero già note o in possesso del cliente;
(B) che risultassero divulgate indipendentemente dal cliente, senza utilizzo delle informazioni confidenziali della controparte, senza farvi riferimento e senza violare le disposizioni delle presenti CGC; ovvero
(C) di essere successivamente venuto regolarmente a conoscenza delle stesse da altra fonte diversa dalla parte divulgante, senza violare alcuna disposizione contenuta nelle presenti CGC.

13.   LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Nella misura consentita dalla legge, HOGALOG declina ogni responsabilità, indipendentemente dal relativo fondamento giuridico, nonché ogni richiesta di risarcimento danni in relazione all’utilizzo delle piattaforme B2B e/o del sito Web e/o a eventuali assistenti o ausiliari.

L’utente riconosce e accetta espressamente che HOGALOG non è responsabile, nella misura consentita dalla legge, per danni diretti, indiretti o conseguenti, danni per perdita di profitto, “goodwill” (avviamento d’azienda), impossibilità di utilizzo, perdita di dati, altri danni a persone, cose o danni puramente finanziari dell’utente ovvero altri danni materiali o immateriali derivanti dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare la piattaforma B2B.

È fatto salvo l’obbligo di ulteriore responsabilità giuridica, ad esempio per negligenza grave, intenzione illecita o danni alle persone.

HOGALOG utilizza i link ipertestuali esclusivamente per facilitare l’accesso del cliente ad altri siti Web. HOGALOG non può né conoscere in dettaglio il contenuto di questi siti Web, né assumersi alcuna responsabilità per tale contenuto. Ciò vale anche per i documenti collegati dai fornitori.

HOGALOG non è parte contraente relativamente all’acquisto o alla vendita di prodotti, bensì esclusivamente intermediaria tramite le piattaforme B2B. Il relativo contratto si genera esclusivamente tra fornitori e acquirenti. HOGALOG declina pertanto ogni responsabilità in relazione ai prodotti o alla cessione di proprietà degli stessi.

Si applicano inoltre le seguenti restrizioni:

  1. L’utente utilizza le piattaforme B2B a proprio rischio e pericolo. Il servizio delle piattaforme B2B viene fornito “così com’è” e “com’è disponibile”, senza alcuna garanzia espressa, implicita o legale da parte di HOGALOG.
  2. L’utente riconosce e conviene che HOGALOG non è soggetta a obblighi di implementazione di richieste, modifiche o adeguamenti auspicati delle piattaforme B2B.
  3. Gli acquirenti riconoscono e convengono di non avere diritto al “goodwill” (avviamento d’azienda) o riconoscimenti da parte di HOGALOG relativamente al volume d’affari generato dagli acquirenti sulle piattaforme B2B.
  4. HOGALOG non garantisce che le piattaforme B2B e/o il sito Web funzionino senza interruzioni, in modo rapido, sicuro o esente da errori. Si ambisce a una disponibilità massima del 99% (con funzionamento 7 giorni su 7, 24 ore su 24 per 365 giorno l’anno), ma non è possibile garantirla.
  5. HOGALOG non garantisce che i risultati che si possono ottenere utilizzando le piattaforme B2B siano corretti o affidabili.
  6. HOGALOG non garantisce che richieste, modifiche o adeguamenti auspicati in relazione al software delle piattaforme B2B possano essere realizzati (ad es. nuovi moduli/servizi) senza ulteriore supplemento.
  7. HOGALOG non garantisce che la qualità di prodotti, informazioni o altri materiali acquistati o acquisiti dal fornitore o dall’acquirente attraverso le piattaforme B2B soddisferà le rispettive aspettative o che sarà conforme al contratto o priva di difetti ovvero che gli errori delle piattaforme B2B possano essere eliminati.
  8. HOGALOG declina ogni responsabilità in relazione a modifiche, blocchi o interruzioni delle piattaforme B2B.

Tale esclusione di responsabilità manleva, oltre a HOGALOG AG, anche le relative filiali e succursali, nonché partner, dirigenti, organismi, dipendenti e agenti.

14.  COSTI DELLA PIATTAFORMA B2B

L’utilizzo delle piattaforme B2B per l’acquisizione di ordini è gratuito per gli acquirenti. Eventuali prestazioni aggiuntive possono essere addebitate all’utente da HOGALOG.

L’utilizzo delle piattaforme B2B come fornitore è a pagamento. Il pagamento del canone rende possibile il funzionamento continuo, il perfezionamento e l’assistenza ad acquirenti e fornitori. L’ammontare del canone viene stabilito su base individuale e viene descritto in dettaglio all’interno di un accordo separato tra HOGALOG e il fornitore.

HOGALOG addebita ai fornitori i servizi e l’utilizzo a pagamento delle piattaforme B2B conformemente a detto accordo separato. Le fatture devono essere saldate entro 30 giorni dall’emissione.

HOGALOG si riserva il diritto di applicare ai fornitori una maggiorazione di CHF 20,00 per ogni sollecito a partire dal primo.

15.   PROTEZIONE DEI DATI

HOGALOG e i fornitori delle piattaforme B2B possono trattare e utilizzare i dati dell’acquirente raccolti durante l’effettuazione degli ordini per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto di acquisto tra fornitore e acquirente e per scopi di marketing. Secondo quanto richiesto dalla legge, l’acquirente garantisce di avere raccolto i relativi consensi degli interessati e di avere trattato in modo trasparente i dati personali nei confronti degli interessati, conformemente alle presenti CGC. I dati necessari per l’erogazione dei servizi possono essere trasmessi anche a partner di servizio incaricati (partner logistici, provider del cloud o dei software) o ad altri soggetti terzi.

Tutti i dati ulteriori sono disponibili nell’informativa sulla privacy di HOGALOG.

16.   NON RINUNCIA

Se, in caso di violazione delle presenti CGC, non dovessimo adottare alcun provvedimento nei confronti dell’utente, saremo comunque autorizzati a esercitare i nostri diritti in qualunque altra occasione in cui l’utente violi le presenti CGC.

17.   ULTERIORI DIRITTI DI HOGALOG

  1. Ci riserviamo il diritto di impedire al cliente l’utilizzo delle piattaforme B2B in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo.
  2. Siamo autorizzati, ma non tenuti, a rimuovere i materiali e revocare o chiudere i conti degli utenti nel caso in cui riteniamo e se determiniamo, a nostro insindacabile giudizio, che i beni o i servizi offerti da un fornitore o i materiali caricati o pubblicati in una gamma violino i nostri Termini d’uso o le presenti CGC.
  3. Soprusi di qualsiasi genere in forma verbale o scritta (incluse minacce o ritorsioni) da parte di clienti, collaboratori, membri o dirigenti di HOGALOG comporteranno l’immediata chiusura del conto e, a esclusiva discrezione di HOGALOG, l’immediata revoca del rapporto contrattuale con HOGALOG.
  4. I materiali non vengono preventivamente verificati da HOGALOG ed è nostra esclusiva facoltà rifiutare o rimuovere materiali dalle piattaforme B2B, compreso l’assortimento caricato.
  5. Ci riserviamo il diritto di mettere le piattaforme B2B a disposizione dei concorrenti dell’utente, non concediamo diritti di esclusiva in nessun segmento di mercato e non siamo in alcun modo tenuti a rispettare il divieto di concorrenza. In caso di controversie sulla titolarità del conto, ci riserviamo il diritto di richiedere adeguata documentazione a verifica o conferma. Detti documenti comprendono una copia scannerizzata della licenza commerciale, un documento d’identità ufficiale con foto, le ultime quattro cifre della carta di credito registrata, lo status di dipendente di un’azienda, ecc.
  6. HOGALOG si riserva il diritto di determinare la titolarità legale del conto a propria discrezione e di trasferire un conto al legittimo titolare. Se, malgrado gli altri nostri rimedi giuridici, non fossimo in grado di determinare il legittimo titolare, HOGALOG si riserva il diritto di disattivare temporaneamente il conto finché le parti in causa non avranno raggiunto una soluzione.

18.   ULTERIORI CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLE PIATTAFORME B2B

a. Utilizzo del software

L’utente può utilizzare le piattaforme B2B solo nella misura consentita dalle presenti CGC. L’utente non può integrare parti della piattaforma B2B nei propri programmi, né compilarle in correlazione ai propri programmi per computer, trasferirle o venderle, affittarle, prestarle, distribuirle o concederle in sublicenza per l’utilizzo nell’ambito di altri servizi, né altrimenti trasferire diritti o parte di essi alle piattaforme B2B. Le piattaforme B2B o le attrezzature di ordinazione messe a disposizione da HOGALOG non possono essere utilizzate per scopi illegali né per scopi non previsti dalle presenti CGC. Il diritto di utilizzare le piattaforme B2B termina automaticamente senza necessità di relativa disdetta in caso di inosservanza delle presenti CGC. Possono essere applicate alle piattaforme B2B anche ulteriori condizioni d’uso di software di terzi, incluse o distribuite con determinati servizi di HOGALOG e menzionate nella relativa documentazione, che prevalgono per quanto riguarda l’uso di tale software/hardware in caso di incongruenze con le presenti CGC. Qualsiasi software utilizzato dall’utente è di proprietà di HOGALOG o dei suoi licenziatari ed è protetto dal diritto d’autore svizzero e internazionale e da altre disposizioni.

b. Utilizzo dei servizi di terzi

Utilizzando le piattaforme B2B o i servizi correlati, è possibile che l’utente utilizzi anche i servizi di uno o più soggetti terzi, come ad esempio un operatore di rete o di telefonia mobile. L’utilizzo di tali servizi di terzi può essere soggetto a normative, condizioni e obblighi di pagamento separati da parte di tali fornitori terzi. Il cliente riconosce e conviene che tali obblighi sono supplementari e dovuti direttamente ai fornitori terzi, mentre HOGALOG declina ogni responsabilità relativamente a tali servizi di terzi.

c. Assenza di retroingegnerizzazione

L’utente non è autorizzato e non deve incoraggiare, assistere o autorizzare altri a copiare, modificare, decodificare, decompilare, disassemblare o altrimenti manomettere il software HOGALOG, le piattaforme B2B o parte di essi, o a creare opere derivate dagli stessi.

d. Aggiornamenti

Per mantenere aggiornate le piattaforme B2B, possiamo eseguire aggiornamenti automatici o manuali in qualsiasi momento e senza preavviso.

e. Funzioni interne alla piattaforma

Fornitori, acquirenti o terzi che utilizzano HOGASHOP non sono autorizzati a eseguire adeguamenti personalizzati nella gestione del menu o nella visualizzazione o non visualizzazione delle funzioni.

f. Funzione “Aggiungi fornitori”

Gli acquirenti possono richiedere il collegamento a ulteriori fornitori sulla piattaforma HOGASHOP. L’esecuzione avviene tramite la funzione di HOGASHOP “Aggiungi fornitori”. L’acquirente può richiedere l’abilitazione dei propri fornitori, che decidono autonomamente se accettare. Il fornitore non può limitare la propria visibilità in HOGASHOP nei confronti degli acquirenti né la possibilità di contatto da parte degli acquirenti tramite HOGASHOP. Parimenti, il fornitore non può impedire né limitare la ricerca, il reperimento e il contatto di altri fornitori da parte dell’acquirente tramite HOGASHOP.

In qualità di fornitore su HOGASHOP, l’utente si impegna a rispondere a eventuali richieste degli acquirenti entro 2 giorni lavorativi. L’utente si impegna parimenti a indicare adeguatamente la zona di consegna coperta da HOGASHOP.

In caso di rifiuto di richieste dell’acquirente o di rifiuto a rendersi visibile come fornitore su HOGASHOP, si impone l’esclusione dalla piattaforma entro il termine previsto dal contratto e comunque entro un massimo di sei mesi.

19.   SERVIZI DI TERZI ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO DELLE PIATTAFORME B2B (APP STORE E UTILIZZO DELL’API PUBBLICA)

  1. HOGALOG può di tanto in tanto proporre software, applicazioni (“App”), prodotti, servizi o link a siti web di terzi (congiuntamente i “Servizi di terzi“) da prendere in considerazione o utilizzare, anche attraverso l’app store di HOGALOG. Se l’utente acquista, accede o utilizza servizi di terzi, ciò avviene esclusivamente tra l’utente e detti fornitori terzi (“Fornitori terzi“). HOGALOG non diviene controparte in relazione ai servizi di terzi. Oltre alle presenti CGC, l’utente accetta anche di essere vincolato alle condizioni aggiuntive specifiche che si applicano ai servizi acquistati o messi a disposizione da terzi.
  2. Qualunque utilizzo di servizi di terzi offerti attraverso i vari canali avviene esclusivamente a rischio e pericolo dell’utente ed è sua responsabilità leggere i rispettivi termini condizioni e/o informativa sulla privacy prima di utilizzare i servizi di terzi. In alcuni casi, HOGALOG può ricevere una quota del fatturato di soggetti terzi raccomandati o in altro modo delegati attraverso l’utilizzo dell’utente.
  3. Decliniamo qualsiasi responsabilità e garanzia in merito ai servizi di terzi. L’utente riconosce che HOGALOG non ha alcun controllo sui servizi di terzi e non è responsabile né nei confronti degli utenti né di altri riguardo questi servizi. La disponibilità dei servizi di terzi sui siti Web di HOGALOG, tra cui sull’app store di HOGALOG o sulle piattaforme B2B, ovvero l’integrazione o l’attivazione dei servizi di terzi tramite le piattaforme B2B non costituisce una raccomandazione né un’autorizzazione; HOGALOG è indipendente dai fornitori di servizi terzi da un punto di vista economico e organizzativo, e non costituisce con detti soggetti alcuna società semplice, né una joint venture, né altri tipi di collaborazione commerciale. HOGALOG non garantisce la disponibilità dei servizi di terzi e l’utente riconosce che HOGALOG AG può disabilitare l’accesso a questi servizi in qualunque momento, a propria discrezione e senza notifica all’utente. HOGALOG non è responsabile nei confronti di nessuno dell’interruzione, blocco dell’accesso o disattivazione dei servizi di terzi. Per far sì che le esigenze dell’utente vengano soddisfatte, HOGALOG consiglia di rivolgersi a specialisti prima di utilizzare o accedere ai servizi di terzi.
  4. Installando o attivando un servizio di terzi per l’utilizzo con le piattaforme B2B, l’utente ci autorizza a consentire al rispettivo fornitore terzo l’accesso ai suoi dati e ad altri materiali, e ad adottare tutte le misure necessarie per rendere i servizi di terzi compatibili con le piattaforme B2B. Ogni scambio di dati o altra interazione tra l’utente e il fornitore terzo avviene esclusivamente tra l’utente e detto fornitore terzo. HOGALOG non è responsabile della divulgazione, modifica o cancellazione dei dati dell’utente, di altri materiali o di perdite o danni subiti dall’utente in seguito all’accesso di fornitori di servizi terzi ai dati o ad altri materiali.
  5. Il rapporto contrattuale relativamente ai servizi di terzi si determina esclusivamente tra l’utente e il rispettivo fornitore terzo; HOGALOG non è parte contrattuale e non è tenuta a intervenire nelle eventuali controversie tra l’utente e i fornitori terzi.
  6. In nessun caso HOGALOG può essere ritenuta responsabile per danni diretti, indiretti, conseguenti, danni per perdita di profitto o altri danni derivanti dall’utilizzo di servizi di terzi o dal rapporto contrattuale tra l’utente e un fornitore terzo. Tali restrizioni si applicano anche nel caso in cui HOGALOG sia stata informata della possibilità di tali danni. Le suddette restrizioni si applicano nella misura più ampia possibile consentita dalla legge.
  7. L’utente accetta di risarcire e mantenere indenni noi e, laddove applicabile, la nostra società controllante, le nostre filiali e affiliate, i nostri partner HOGALOG, i responsabili, dirigenti, agenti, collaboratori e fornitori in caso di rivendicazioni o richieste (comprese ragionevoli spese legali) derivanti dall’utilizzo dei servizi di terzi o dal rapporto con fornitori terzi.

20.   WEITERE BESTIMMUNGEN

In caso di controversie, si applica solo il diritto sostanziale svizzero, a esclusione delle disposizioni che costituiscano un conflitto di leggi. La Convenzione delle Nazioni Unite sulle vendite (CISG, Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni) viene esplicitamente esclusa.

Il foro competente è quello di WINTERTHUR (Svizzera), a meno che la legge non preveda luoghi di giurisdizione obbligatori.

21.   CONTATTI

In caso di domande relative alle presenti CGC, invitiamo a contattarci all’indirizzo:

HOGALOG AG
Archstrasse 7
8400 Winterthur
Svizzera

Telefono IT: +41 91 600 01 41
Telefono EN/ DE: +41 43 500 40 65
E-Mail: [email protected]

HOGALOG AG, succursale de Suisse Romande
Avenue Gratta-Paille 2
1018 Lausanne
Svizzera

Telefono FR: +41 21 968 19 39
E-Mail: [email protected]

INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI HOGALOG AG

Versione aggiornata al 04.01.2021

1.       PREAMBOLO

La sicurezza degli utenti è una priorità assoluta. HOGALOG AG (Archstrasse 7, 8400 Winterthur) rispetta l’ambito privato dell’utente, con particolare riferimento all’utilizzo delle piattaforme B2B e alle pagine Web messe a disposizione e supportate.

La presente informativa sulla privacy costituisce la base per il trattamento dei dati personali dell’utente da parte di HOGALOG AG (titolare) e specifica quali dati utente vengono raccolti da HOGALOG e come vengono utilizzati. HOGALOG AG rispetta le leggi vigenti in materia di protezione dei dati e tratta i dati personali esclusivamente per gli scopi previsti dalla presente informativa, per i quali i dati sono stati raccolti e trasmessi.

La presente informativa sulla privacy si applica alle piattaforme B2B di HOGALOG AG. Ciò comprende tutte le versioni di HOGASHOP e tutte le installazioni indipendenti con il marchio di aziende partner, nonché i relativi siti Web di HOGALOG AG, con particolare riferimento a https://hogalog.ch e relativi sottodomini.

La presente informativa sulla privacy viene di volta in volta adattata, completata o modificata. A ogni nuovo accesso o visita al sito Web si applica la versione attuale e disponibile.

2.       TIPO DI DATI RACCOLTI

Quando si visitano le piattaforme B2B, vengono raccolti dati statistici sui visitatori. Ad esempio, quali parti dell’applicazione Web vengono visitate dall’utente e con quale frequenza. Ciò può ad esempio includere informazioni riguardanti il browser, il sistema operativo, i weblog utilizzati dall’utente e altri dati di connessione, sia che tali informazioni siano necessarie per i nostri scopi che per altri fini. In questo contesto è talvolta necessario utilizzare i cosiddetti cookie. I dati statistici raccolti non contengono alcun riferimento personale oppure vengono resi sufficientemente anonimi da non essere riconducibili a una persona specifica. Per la raccolta dei dati, HOGALOG AG può avvalersi di fornitori terzi, che talvolta applicano proprie norme di protezione dei dati su cui HOGALOG AG non ha alcun controllo, come ad esempio “Google Adwords” o “Piwik”.

Le modifiche al conto personale dell’utente (ad esempio, la creazione di elenchi di ordini, l’integrazione di prodotti nel carrello o l’elaborazione dei propri dati principali) vengono memorizzate in un registro personale per garantire il servizio clienti. Tutte le voci del registro contengono il conto utente utilizzato, l’indirizzo IP, il browser e i valori relativi alle modifiche apportate alla banca dati.

Tutti gli ordini vengono conservati in un archivio apposito a tempo indeterminato. I dati dell’ordine possono essere richiamati e valutati dai fornitori di competenza.

HOGALOG AG utilizza i dati personali dell’utente, come ad esempio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono o indirizzo e-mail, esclusivamente per gli scopi previsti dalle piattaforme B2B conformemente al successivo punto 4.

Nelle applicazioni mobili delle piattaforme B2B, i codici a barre possono essere acquisiti tramite telecamera. Ciò richiede l’accesso alla telecamera dei dispositivi. I dati della telecamera vengono utilizzati esclusivamente per il rilevamento dei codici a barre.

In alternativa, le applicazioni di HOGALOG AG possono essere utilizzate anche per l’esecuzione dell’inventario da parte dell’utente. In questo caso, l’utente stesso memorizza in modo attivo le proprie scorte di prodotti. I dati vengono depositati nella banca dati di HOGALOG AG.

3.       UTILIZZO DEI COOKIE

I cookie vengono utilizzati per il funzionamento delle piattaforme B2B. I cookie sono piccole informazioni software che vengono memorizzate sul disco rigido dell’utente attraverso i browser (ad esempio Internet Explorer o Mozilla Firefox) per abilitare l’autorizzazione dell’utente durante l’utilizzo della piattaforma B2B. I cookie vengono interamente anonimizzati e contengono, oltre all’indirizzo IP che rientra comunque nei dati personali, esclusivamente informazioni tecniche, quali la lingua preferita, ma nessun dato personale.

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie, ma è possibile impostare i browser in modo che non accettino o non memorizzino tutti o alcuni cookie. Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni d’uso o la guida del browser. Il rifiuto dei cookie obbligatori impedisce totalmente o parzialmente il funzionamento delle piattaforme B2B.

In nessun caso vengono installati o utilizzati spyware, ossia software di spionaggio, per accedere a dati e informazioni memorizzati sul computer.

4.       UTILIZZO DEI DATI

I dati statistici anonimi, che vengono rilevati all’accesso alle piattaforme B2B, possono essere utilizzati a scopo di analisi, per perfezionare l’applicazione e per misurare le prestazioni.

Scopi del trattamento dei dati personali:

  • Attività di intermediazione: i dati personali dell’utente vengono trattati per svolgere la nostra attività di intermediazione tramite le piattaforme B2B ed erogare gli altri servizi previsti, con particolare riferimento all’evasione degli ordini e al servizio clienti, conformemente a quanto specificato in dettaglio nelle CGC.
  • Erogazione, eliminazione degli errori e miglioramento dei servizi di HOGALOG AG: utilizziamo i dati personali dell’utente per consentire la fruibilità delle funzioni, analizzare le prestazioni, eliminare gli errori e migliorare la facilità d’uso e l’efficienza dei servizi HOGALOG e delle piattaforme B2B. HOGALOG può utilizzare l’archivio degli ordini anche per scopi statistici, contabili o tecnici. Non è escluso un utilizzo per l’ottimizzazione dei risultati della ricerca.
  • Suggerimenti e personalizzazione (marketing diretto): analizziamo i dati personali dell’utente per proporre funzioni, merci e servizi che possono essere di suo interesse, per individuare le sue preferenze e per personalizzare l’esperienza utente con le piattaforme B2B.

I dati personali del cliente depositati nel database e i dati degli ordini vengono trasmessi ai fornitori selezionati dal cliente per l’ordine. I fornitori possono utilizzare i dati dell’ordine forniti per l’evasione dell’ordine d’acquisto trasmesso tramite le piattaforme B2B, e valutarli statisticamente senza limitazioni. Accordi ulteriori o integrativi devono essere conclusi con il fornitore.

Per l’assistenza ai clienti vengono utilizzati i dati personali dell’utente e i dati del registro personale. Non vengono effettuate valutazioni statistiche o altre valutazioni del registro da parte del servizio clienti.

Può essere rifiutato il consenso al trattamento dei dati personali da parte di HOGALOG AG per gli scopi di marketing diretto (opt out).

I dati acquisiti tramite telecamera dalle applicazioni mobili delle piattaforme B2B vengono utilizzati esclusivamente per il riconoscimento dei codici a barre in tempo reale e non vengono memorizzati o valutati in altro modo. I codici a barre vengono utilizzati esclusivamente come criteri per la ricerca di prodotti specifici nell’ambito dell’utilizzo delle piattaforme B2B.

I dati di inventario depositati dall’utente non sono oggetto di valutazione da parte di HOGALOG AG. Il trasferimento ai partner di HOGALOG AG avviene solo su richiesta dell’utente.

5.       MEMORIZZAZIONE

HOGALOG AG memorizza i dati personali come segue:

Se durante la raccolta non viene espressamente indicato il periodo di conservazione, i dati vengono eliminati quando non sono più necessari per lo scopo per il quale sono stati raccolti, salvo diversamente disposto dagli obblighi giuridici di conservazione (p.es. gli obblighi di conservazione a fini fiscali o commerciali).

6.       BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Se prevista dalla legge sulla protezione dei dati, la base giuridica per il trattamento dei dati personali da parte di HOGALOG AG è data dall’esecuzione del contratto, dall’implementazione delle misure contrattuali (o pre-contrattuali) o dalla tutela di interessi legittimi. Quest’ultima concerne in particolar modo l’elaborazione dei dati ai fini di marketing diretto (tutela di interessi economici prevalenti di HOGALOG AG).

7.       TRASMISSIONE DEI DATI DELL’UTENTE

HOGALOG AG e le eventuali filiali e succursali dell’azienda possono utilizzare i dati personali in conformità alla presente informativa sulla privacy. Oltre a ciò, i dati personali non saranno comunicati a terzi.

Ciò non si applica se l’utente ha acconsentito alla trasmissione dei dati ad altre aziende, ad esempio in relazione a ordini effettuati presso i fornitori o alla trasmissione delle liste degli ordini, oppure se HOGALOG AG è tenuta a farlo per legge, disposizioni amministrative o giuridiche. Inoltre, quando i fornitori di servizi sono chiamati ad assistere HOGALOG AG nell’elaborazione dei dati, nella gestione della piattaforma B2B o in qualsiasi altro modo, e nella fornitura di prodotti e servizi richiesti dall’utente (ad es. incaricati del trattamento di HOGALOG AG per gli ambiti di backup e/o archiviazione sul cloud). Questi soggetti terzi sono tenuti a mantenere lo stesso livello di sicurezza e protezione dei dati applicato da HOGALOG AG.

Negli ambiti suddetti può verificarsi il caso in cui HOGALOG AG tratti ovvero incarichi di trattare i dati al di fuori della Svizzera, dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo. In tal caso, HOGALOG AG è tenuta ad adottare tutte le misure necessarie richieste dalla legge sulla protezione dei dati applicabile e vigente, al fine di garantire che i dati personali dell’utente siano trattati in modo sicuro e protetto.

8.       SICUREZZA DEI DATI

Purtroppo, la trasmissione di dati tramite Internet non è sicura in assoluto. Per proteggere i dati personali dell’utente, HOGALOG AG collabora con fornitori di servizi e provider di servizi Internet che adottano misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate. HOGALOG AG non può tuttavia garantire la sicurezza dei dati trasmessi dall’utente. Ogni trasmissione di dati avviene pertanto a rischio e pericolo dell’utente. HOGALOG AG declina espressamente ogni responsabilità, nei limiti consentiti dalla legge, per eventuali perdite o danni subiti direttamente o indirettamente, a fronte di violazione della presente informativa sulla privacy, del trattamento dei dati da parte di HOGALOG AG e delle relative filiali e succursali, dell’utilizzo delle piattaforme B2B da parte dell’utente ovvero informazioni sul sito Web. Tale esclusione di responsabilità manleva, oltre a HOGALOG AG, anche le relative filiali e succursali, nonché partner, dirigenti, organismi, dipendenti e agenti.

9.       DIRITTO DI REVOCA DELLE INFORMAZIONI E ALTRI DIRITTI

Ogni utente è ovviamente libero di informare HOGALOG in qualunque momento, ad esempio via e-mail (vedere di seguito), che non intende più consentire l’utilizzo dei dati personali per scopi di marketing diretto. Anche la partecipazione a servizi specifici di HOGALOG AG, come l’invio di newsletter, può essere revocata in qualunque momento.

Sussiste inoltre la possibilità di richiedere informazioni sul trattamento dei dati (divulgazione) o di richiedere una copia dei dati personali raccolti tramite le piattaforme B2B (trasmissione dei dati/trasferibilità).

Oltre a ciò, a seconda delle circostanze e della legge sulla protezione dei dati vigente, l’utente gode in particolare del diritto di modifica, revoca o limitazione del trattamento dei dati personali, del diritto di opporsi al trattamento e del diritto di intentare azioni legali presso il garante della privacy.

I diritti summenzionati non influiscono sui dati personali soggetti a trattamento per l’utente come parte di un rapporto contrattuale in corso o di una prestazione di servizi di HOGALOG AG ovvero che HOGALOG AG sia tenuta a conservare per motivi di legge.

In merito a revoca, salvaguardia dei restanti diritti di protezione dei dati dell’utente, nonché per ulteriori domande, dubbi e osservazioni sulla protezione dei dati, contattare il responsabile della protezione dati di HOGALOG AG ai seguenti recapiti:

[email protected] o DE:  043 500 40 65 / FR: 021 968 10 30 / IT: 091 600 01 41 o HOGALOG AG, Responsabile della protezione dei dati, Archstrasse 7, 8400 Winterthur

10.     AUTORIZZAZIONE DI TERZI

Se l’utente opera per conto terzi e/o fornisce o divulga a HOGALOG AG informazioni su terzi e/o una persona fisica, dichiara qui di essere un rappresentante autorizzato da detti soggetti terzi o persona fisica e/o di avere ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie (come richieste dalla legge applicabile vigente) da questi ultimi, in merito a raccolta, trattamento, utilizzo e divulgazione dei dati personali a HOGALOG AG o tramite HOGALOG AG.

11.       DISPOSIZIONI FINALI

HOGALOG AG si riserva il diritto di modificare in qualunque momento e senza preavviso il contenuto della presente informativa sulla privacy. Si consiglia pertanto di consultare regolarmente l’informativa stessa.

Qualora singole disposizioni o parti della presente informativa sulla privacy si rivelassero nulle o inefficaci, la validità delle restanti disposizioni non sarà compromessa. In caso di nullità o inefficacia di una disposizione, la stessa dovrà essere sostituita da una disposizione che si avvicini il più possibile allo scopo di quella divenuta nulla o inefficace e ritenuta contravvenire alla presente informativa sulla privacy.

Il foro competente e la legge applicabile sono definiti dalle CGC, fatte salve eventuali leggi e normative sulla protezione dei dati e giurisdizioni competenti obbligatoriamente applicabili.